Home

Fondo POR

L’intervento ha previsto la sopraelevazione contestuale dei i corpi di fabbrica denominati Hotel Luxor ed Hotel Cairo, gestiti dalla GIBER S.R.L., di un ulteriore piano.
Sono state ricavate nuove tipologie di Suites con caratteristiche logistiche e di servizio all’avanguardia :

- cabine armadio in ambienti separati , il bidet ed il wc e’ in un ambiente separato rispetto al bagno , dimensioni dei bagni e delle camere molto generose ( dai 35 mq ai 70 mq ).

Sono state denominate VISTA CLUB con alcune differenziazioni :

- VISTA CLUB FRONTE MARE la cui caratteristica e’ di avere la vista frontemare e vasca idromassaggio sul terrazzo
- VISTA CLUB PENTHAUSE Frontemare , costituita da 2 ambienti quindi anche Famigliare, e vasca idromassaggio sul terrazzo
- VISTA CLUB SIDE SEA VIEW con vista mare laterale
- VISTA CLUB SKY con la caratteristica di avere una scala a chiocciola che porta sul tetto un terrazzo privato ed esclusivo di 80 mq , con vasca idromassaggio .

La struttura e’ situata nelle centralissima piazza Nember di Jesolo.

Obbiettivi/finalità:

Per l’impresa, le aspettative di questo intervento sono notevoli e la stessa ha puntato :

- al benessere del cliente: l’idea ben chiara è quella di emozionare gli ospiti creando aree relax finalizzate a far vivere loro sensazioni indimenticabili -> miglioramento del servizio
- all’ampliamento e al miglioramento degli spazi: alla struttura mancavano stanze composte da ampie zone, ampie terrazze e da arredi confortevoli. Il tutto completo di tecnologie all’avanguardia e di ultima generazione -> miglioramento del servizio
- al miglioramento della fascia di clientela: l’investimento è stato rivolto ai fruitori vacanzieri di fascia alta, con elevata propensione alla qualità del prodotto e con buona disponibilità economica dal momento che sullo scenario turistico di Jesolo sono operative strutture 5 stelle operative da qualche anno -> miglioramento del servizio
- alla riduzione dei dispendi di energia elettrica e alla tutela dell’ambiente: sono state sostituire gran parte delle lampade con illuminazioni a led, sono stati inseriti riduttori in tutte le rubinetterie per favorire il risparmio del consumo di acqua e sono stati installati pannelli fotovoltaici volti al risparmio del consumo di energia. Inoltre e’stata collegata una colonnina di 14 kw per la ricarica delle auto elettriche. -> risparmio energetico, turismo green, nuovi target

I punti sopra elencati sono stati  messi in pratica mediante l’implementazione di prodotti innovativi volti a differenziare l’offerta e i fabbisogni turistici. La creazione di grandi terrazze, la ideazione di enormi bagni dotati sia di doccia che di vasca con viste mozzafiato, la realizzazione di camere spaziose dotate dei migliori comfort (comodi letti dalle importanti dimensioni, cabine armadio in ambiente separato dalla zona notte, affreschi tinta pastello molto sobri), permetteranno agli ospiti di ritrovare l’ambiente ideale per rilassare il corpo e la mente e garantiranno così una vacanza all’insegna dello STARE BENE.

Alcune stanze, oltre all’esclusività di avere il balcone, danno la possibilità al cliente di affacciarsi su una maestosa terrazza privata con vista cielo e mare delle dimensioni di circa mq 80.

La realizzazione del progetto ha ottenuto l’importante finanziamento regionale POR FESR asse 3.3.4 C  di eu 436.000 , 00 circa .

Condividi i tuoi momenti a Luxor & Cairo Hotel
#LUXORCAIROHOTEL
Seguici, resta aggiornato
 
Questo hotel dispone di una stazione di ricarica
per auto elettriche